Per realizzare questa finalità, il programma AB Move persegue i seguenti obiettivi:
Potenziamento dell'apprendimento matematico con un duplice obiettivo:
facilitare la comprensione e l'assimilazione di concetti matematici attraverso attività interattive e coinvolgenti;
migliorare gli esiti degli studenti in matematica, rafforzando le loro competenze e abilità nella disciplina.
Stimolazione della motivazione e dell'interesse per:
Accrescere la motivazione e l'interesse degli studenti verso la matematica, introducendo elementi di novità che interrompono la routine didattica e stimolano la curiosità.
Creare un ambiente di apprendimento positivo e stimolante che incoraggi la partecipazione attiva.
Promozione del benessere psicofisico per:
Incrementare il benessere generale degli studenti a scuola, combinando attività fisica e apprendimento.
Ridurre i periodi di sedentarietà durante le attività didattiche, promuovendo uno stile di vita più attivo.
Migliorare la concentrazione e la capacità di attenzione degli studenti attraverso l'attivazione fisica.
Gestione dello stress e dell'ansia per:
Mitigare l'ansia e lo stress associati all'apprendimento e alla valutazione della matematica, creando un approccio più rilassato e giocoso alla materia.
Fornire agli studenti strumenti pratici per gestire lo stress attraverso il movimento e l'attività fisica.
Inclusività e accessibilità:
Garantire che le pause attive siano accessibili e inclusive, permettendo a tutti gli studenti di partecipare e beneficiare delle attività proposte, indipendentemente dalle loro abilità individuali.
Promuovere un senso di appartenenza e partecipazione collettiva all'interno della classe.
Se vuoi conoscere le schede e applicare la guida, esplora le pagine qua sotto