ABSTRACT
Il contributo presenta i risultati di una revisione sistematica (SR) condotta nell’ambito del Progetto “Didattica inclusiva per migliorare l’apprendimento della matematica e ridurre l’ansia da matematica: efficacia delle pause attive in classe” finanziato dal MUR PRIN 2022 PNRR. La SR analizza gli effetti di varie forme di attività fisica (pause attive, pause attive basate sul curriculum, lezioni fisicamente attive) e mindfulness sull'ansia in matematica, sulle funzioni esecutive e sugli apprendimenti nell’area STEAM su alunni/e della scuola primaria, con un'attenzione specifica su bambini/e con ADHD. Dallo screening di 298 abstract e l’inclusione di 34 full-text, si riscontrano effetti significativi sulle funzioni esecutive durante lo svolgimento del compito e sull’apprendimento della matematica, soprattutto per gli alunni/e con difficoltà nella disciplina. Ulteriori ricerche risultano necessarie per valutare gli effetti sull'ansia. I risultati permettono di delineare le caratteristiche dei programmi più promettenti, con il fine di modellizzare un intervento da implementare nelle scuole primarie.